FOOTBALL DIVISA IN PIU' PROGETTI

03.06.2016 00:14

la società continua, dopo la grande ed esaltante esperienza fatta dai ragazzi della scuola I.C.S. A.Gemelli ad Ancona, e dopo il nuovo progetto scuola varato con la scuola De Amicis di Talsano, ci si prepara intensamente alla preparazione del 3° Torneo Old Città dei due Mari, dove nella prima parte della giornata, vedrà impegnati i ragazzi della Under 10 e 12 delle squadre di FC Taranto, ICS A Gemelli di Leporano, ICS Bernalda, ICS Falcone di Conversano, IS  Giovanni XXIII di Palagiano,ICS Caduti di Marzabotto di Campi Salentina, Katundi Rugby di San Marzano, IS Viola di Taranto, Bernalda Rugby femminile, FC Taranto femminile e Bitonto Rugby femminile, oltre a naturalmente le otto società Old che parteciperanno al Torneo. lo sforzo fatto dalla società jonica quest'anno è stato grandissimo, sia per ciò che riguarda l'organizzazione del concentramento Interregionale Under che per la folta partecipazione delle squadre Old. Il Torneo si svolgerà su due campi, per poi finire con il mitico terzo tempo organizzato sul posto e premiazione finale. interverranno alla manifestazione il Presidente del Comitato Regionale Pugliese Grazio Menga, il Fiduciario Provinciale di Campi Salentina e Vice Presidente del Comitato prof Grasso Pio, il Segretario del Comitato Sabino Marsico e parteciperà come ospite d'onore, il nostro amico, fratello, il grande Ruggiero Di Giorgio, che sarà incaricata di innaugurare l'inizio della manifestazione. la nostra speranza è che la cittadinaza sia di fede rugbystica che solo simpatizzante, partecipino in massa all'evento .

"Adesso so che quando si avanza uniti ci sono possibilita` di successo. Adesso so che se non andro` in meta io, ci andra` un mio compagno. Adesso so che cosa vuol dire rispettare un avversario che e` a terra. Adesso so che potro` cadere e perdere il pallone, ma un compagno sara` pronto a raccoglierlo e a lavorarlo per me. Adesso so che bisogna avere sempre qualcosa da portare avanti. Adesso so che si puo` anche perdere, ma non ci si deve mai arrendere. Adesso so che per ottenere qualcosa bisogna essere determinati. Adesso so che correre non vuol dire scappare, ma andare incontro al futuro. Adesso so che affrontare la vita sara` un gioco da ragazzi e che, se la vita e` un gioco, il rugby e` una gran bella maniera di viverla!"
Mirko Petternella,