LA COMPAGINE UNDER 14 DELLA FC RUGBY TARANTO CRESCE

16.02.2019 12:30

Con la formazione dell'Under 14, che da quest'anno partecipa al campionato di categoria, la F.C. Rugby Taranto, mette a segno un altro importante coplpo per il suo movimento. Siamo arrivati alla sesta partita di campionato e di gara in gara, si intravedono grandi margini di miglioramento, dettati sia dai più "vecchi" giocatori, sia dall'inserimento dei nuovi arrivi, che insieme stanno dando vita ad un entusiasmante competizione Regionale.

Gli allenamenti e la caparbietà di mister Mimmo Pellegrino, incominciano a far vedere i propri frutti e se a questo grande lavoro di supporto ci potesse essere anche la possibilità di poter disputare qualche gara a Taranto, la cosa sarebbe ancora più soddisfacente. Infatti,, non avendo un campo a Taranto, dove poter disputare le gare casalinghe, i ragazzi Jonici giocano tutte le gare fuori casa, andando incontro a grossi sacrifici sia da paret loro, che anche da parte dei genitori, che con grande collaborazione e attaccamento alla società, ci permettono di sostenere le trasferte.

Avendo a disposizione un campo a Taranto per le gare interne, ci sarebbe più visibilità e più avvicinamento da parte di altri giocatori, al gruppo già esistente, dando modo e possiblità di avere una maggiore  crescita e  consolidati miglioramenti. L'attività nelle scuole dettata dal lavoro dei tecnici 

Manuela Di Somma, per le categorie Under 6 e 8 e dal tecnico Marcello Di Somma, per le categorie Under 10 e 12, nella scuola Sciascia, grazie alla collaborazione dell'insegnante Brisci Tiziana e della scuola Gemelli di Leporano, grazie al grande lavoro di sostegno dell'insegnante Scialpi Roberto, danno alla società una migliore possibilità di poter far conoscere lo sport del Rugby e di consolidare il parco giocatori della società, sperando che la consolidata collaborazione tra gli Enti Scolastici e la società, duri nel tempo.

Nel frattempo, si consolidano i risultati positivi dei "nanetti" dell'Under 6 e 8, che sino ad ora hanno dato grandi risultati sul campo e grandi soddisfazioni ai genitori, vincendo le proprie gare nei Raduni Regionali svolti , di seguito alle prestazione eccellenti dell'Under 12.

Si nvitano tutti i simpatizzanti e gli amanti dello sprt in genere ma specie per gli amanti del Rugby, di partecipare e di portare i propri figli a praticare questo grande e sano sport, senza disiguaglianze e differenze di sesso o estrazione sociale, dove tutti sono uguali, dove l'amicizia, la lealtà e l'educazione regnano sovrane 

“Se fossi Dio... rimanderei indietro quelli che non hanno mai giocato a rugby. Gli direi: ragazzi non sapete cosa vi siete persi, tornate giù e riprovate, la prossima volta sarete più fortunati.” 

 

 

MARCO PASTONESI