RIMINI, RIMINI: TROFEO CONI 2018 KINDER CON I RAGAZZI DELLA FC RUGBY TARANTO

24.09.2018 17:28

Grazie al grande e paziente lavoro, svolto dalla Società con il suo staff Tecnico, quest'anno al Trofeo CONI 2018 a Rimini, sono stati selezionati ben sette giocatori della FC Rugby Taranto, che sono andati a rappresentare la Regione Puglia a Questo grande Trofeo Nazionale. Erano presenti tutte le regioni d'Italia, e il Trofeo, si è svolto presso il campo del Cesena Rugby, impianto sportivo, composto da due campi regolamenteri in erba naturale e uno in erba sintetica, con annessa Club House e tensostruttura per gli allenamneti invernali in caso di neve o pioggia. Sottoliniamo questo particolare, per dire che a Taranto, che è composta da tre città Come Cesena, non c'è neanche un campo sportivo, non per il Rugby, ma per nessuno e qui si notano poi le differenze di gioco e preparazione, quando si incontrano squadre che avendo un impiantistica adeguata, giocano in maniera completa e preparata, rispetto a come ci possiamo presentare noi, che ci alleniamo si, ma con un impiantistica non adeguata e inesistente.

Rappresentare la città di Taranto come società sportiva, per la Dirigenza e per gli atleti dell FC Rugby Taranto è un onore e un grosso privilegio, che accomuna comunque, una grande visibilità , ma se la città tutta, incominciando da chi ci governa, non recepisce la necessità di dare allo sport in genere, una botta di orgoglio tarantino, con un aiuto sulla realizzazione degli impianti, arriveremo al punto, di non doverci più presentare a nome della città, orgogliosi di essere tarantini, ma rappresentati male per colpa di chi continua a vivere nell'indifferenza totale verso le attività sportive del territorio.

sfogo fatto, passiamo alle cose serie. I ragazzi  della Puglia si sono classificati undicesimi su ventuno Regioni, dando lustro e soddisfazione ai propri sostenitori e ai propri allenatori. I ragazzi che hanno partecipato al Trofeo CONI, sono:

Ticonosco Flavio, Salomone Riccardo, Quero Rosanna, Esposito Daniele, Ticonosco Andrea, Cutino Christian, Cardellicchio Sabrina.

Un paluso a questi ragazzi, che con la loro caparbietà e la loro dedizione ai suggerimenti dei loro allenatori, hanno dato prova di grande professionalità e grazie a loro, il futuro della nostra società, insieme agli altri atleti che formano le varie compagini della società, quest'anno daranno gmodo di farsi valere nei vari Campionati di categoria.

  Il potente sfonda, il piccolo s’infiltra, l’alto salta, il guizzante corre. In una squadra di rugby c’è posto per tutti.

(Luciano Ravagnani)